CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Home gym: linee guida per iniziare a pensarci

Davide Zambon by Davide Zambon
November 4, 2021
in Fitness
0
Home gym: linee guida per iniziare a pensarciper iniziare

Questo breve articolo, è per chi non ha una home gym.

Posto che, secondo me, il diritto/dovere all’home gym dovrebbe rientrare nei principali documenti contemporanei, dalla Costituzione al Superbonus Ristrutturazioni.

Posto che ci sono persone che ti diranno eh ma io mi alleno solo in box, da solo non mi piace. Mentono. O non sono capaci.

Posto che se hai dello spazio extra – in casa, in garage o in giardino – e non lo usi per una home gym, ti meriti di essere perseguitato dallo spirito di Marie Kondo.

Posso concederti il non averci mai pensato.

Ma ti faccio una domanda. Davvero il periodo lockdown non ti ha insegnato niente?

Indice

  • Come iniziare a pensare a una home gym: i fattori
  • Scherzi a parte: è l’allenamento che decide la tua home gym

Come iniziare a pensare a una home gym: i fattori

Per iniziare a progettare la tua home gym, devi cominciare munendoti di foglio per gli schizzi, matita, metro, musica “da carica”, e link al tuo shop online preferito (potrebbe essere quello di CrossMag? Se non sai cos’è, vai a fine articolo!)

A questo punto, comincia a misurare lo spazio disponibile. L’altezza, in particolare, è un elemento sensibile: ti basti pensare alle dimensioni di un rack, allo spazio del quale hai bisogno per tenere un bilanciere carico in overhead, o per avere agio di fare pull up senza sfasciarti la testa contro il soffitto.

Bumper plates e Chipper WODDopo l’altezza, il secondo fattore limitante è la superficie. Ricordati che un bilanciere standard è lungo due metri e venti, e che questo attrezzo non si muoverà esclusivamente lungo un solo asse: dovrai calcolare come minimo degli “spazi di manovra”.

Segue il resto dello spazio “minimo” (ti parlo da powerlifter che si è allenato per anni nella cameretta per gli ospiti, lottando contro limitazioni intense, e dovendo addirittura montare l’estensione pull up del power rack… al contrario, perché ci fosse spazio tra la mia testa e il sunnominato soffitto). Spazio minimo, dicevamo:

  • per il rack
  • per una panca (almeno) piana, quando questa non è infilata nel rack
  • per i dischi/bumper plates
  • per eventuali manubri (che potrebbero essere dei dumbbell da caricare con dischi appositivi)
  • per i mille altri ammennicoli dell’allenamento: le barre di sicurezza le rack quando le vuoi togliere, la
  • per tua collezione di bande elastiche, jumping ropes, materassini, roba per il massaggio e lo stretching…
  • per casse audio sovradimensionate, la lavagnetta, il ciotolone della magnesite…

Scherzi a parte: è l’allenamento che decide la tua home gym

In un mondo ideale, un crossfitter ha necessità diverse rispetto a un powerlifter, o a un weightlifter. Un ginnasta da un bodybuilder. Uno strongman da un fanatico del pilates.

L’importante è ragionare prima di strisciare la carta di credito. In ordine sparso:

  • ricordati che esistono rack a muro molto compatti
  • se fai “cose dinamiche”, il rack va fissato al suolo o al muro (a seconda del modello), per cui devi fare i conti con il pavimento
  • se droppi il bilanciere, allenarti sul parquet di casa non è il massimo (nemmeno se prevedi dei mat in più). Ragiona in termini di piattaforma.
  • occhio che l’attività con i pesi… fa anche rumore. Pensa ai vicini.
  • panca piana? Controlla il carico massimo, e ricorda che oltre al massimale, c’è pure il tuo peso
  • vorresti gli anelli ma hai il soffitto basso. Ce l’hai un albero in giardino?

Potrei continuare, ma per adesso va bene così. vai a prendere le misure!

 

Comunque, abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport:  dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui ?

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT

Photo: unsplash
Tags: attrezzaturabox
Previous Post

Rogue Invitational 2021: il recap della finale

Next Post

7 miti del sonno e consigli per dormire di qualità

Related Posts

Fitness

Rebreathing di monossido di carbonio: una nuova frontiera per l’endurance o un rischio inutile?

July 3, 2025
Fitness

Anello Oura (Oura Ring): Cos’è, Come Funziona e Perché ha Spopolato

June 25, 2025
Fitness

Come calcolare la Zona 2 senza cardiofrequenzimetro: guida pratica

June 19, 2025
Fitness

5 Metodi di Recupero Insoliti che Ogni Atleta Dovrebbe Provare

June 12, 2025
Fitness

Deka Fit: cos’è e quali benefici offre questo nuovo allenamento ibrido

May 27, 2025
Fitness

Allenamento in Zona 2 e CrossFit®: cos’è, quali sono i benefici e come farlo al meglio

May 22, 2025
Leave Comment

Recommended

CrossFit ® annuncia le location e le date delle Semifinals 2023

December 26, 2022

Lorenzo Pitruzzello ai Teen Games 2024: “Sono andato ai Games convinto di poter salire sul podio però purtroppo non è andata così”

October 30, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.