CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Acqua calda e limone: fa davvero bene alla salute?

Martina Marise by Martina Marise
June 16, 2021
in Alimentazione
0

Bere acqua calda con limone appena svegli è diventata una moda negli ultimi tempi, ma porterà davvero dei benefici alla nostra salute?

Le ricerche a riguardo sono poche e contrastanti; cerchiamo di andare un po’ a fondo alla questione e capire i pro e i contro dei tanti aspetti prodigiosi che vengono millantati dall’utilizzo di questa bevanda.

Idratazioneacqua calda e limone

L’acqua è la migliore fonte liquida per l’idratazione del nostro corpo; tutti dovremmo quotidianamente bere almeno 2,5 litri d’acqua, anche di più se si svolge attività sportiva, ma, spesso, bere così tanta acqua è difficile per alcune persone.

In questo caso l’aggiunta del limone può venirci incontro perché rende l’acqua aromatizzata e più facile da ingerire.

Va bene, quindi, utilizzare il succo di limone per aromatizzare l’acqua durante il corso della giornata, ma bere acqua calda e limone appena svegli, a stomaco vuoto, aumenta il rischio di irritare lo stomaco, a causa dell’acido citrico, che provoca un aumento dell’acidità.

Fonte di vitamina C

E’ innegabile che il limone sia una fonte di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai dannosi radicali liberi; però, il succo di un limone fornisce soltanto 18 milligrammi di vitamina C, mentre la quantità giornaliera raccomandata per gli adulti è compresa tra i 60 e i 90.

Ci sono altri alimenti ricchi di vitamina C da tenere in dispensa, come: uva, peperoncini, prezzemolo, peperoni, latte e broccoli, ad esempio.

Perdita di peso

Alcune ricerche sui topi hanno dimostrato che i polifenoli antiossidanti presenti nei limoni riducono l’aumento di peso in topi sovralimentati e a cui è stata somministrata acqua con limone.acqua calda e limone

Non ci sono studi sull’uomo che dimostrino queste conclusioni, per cui i risultati sono da prendere con le pinze; inoltre, non è chiaro se l’effetto dimagrante sia dovuto al fatto che i soggetti bevono semplicemente più acqua e si sentono quindi più sazi o al succo di limone stesso.

Potere alcalinizzante

Si dice che il limone abbia un forte potere alcalinizzante, ossia sia utile per neutralizzare l’acidità nello stomaco, ma non è affatto così: il nostro organismo, infatti, mantiene il PH del sangue sempre a 7.4, quindi, assumere acqua calda e limone non apporta alcun beneficio allo stomaco, anzi, potrebbe causare pure effetti negativi in soggetti con gastrite o altre patologie simili.

Calcoli renali

Bere acqua e limone può aiutare a prevenire i calcoli renali; il citrato presente nell’acido citrico aiuta a rendere l’urina meno acida e può contribuire a rompere piccoli calcoli.

Bere acqua e limone, quindi, aiuta ad accumulare citrato e ad assumere acqua a sufficienza per prevenire i calcoli.

Alito più fresco

E’ risaputo che strofinarsi le mani con il limone dopo aver toccato il pesce o l’aglio aiuti a neutralizzare i cattivi odori; ci sono dicerie su quanto possa essere utile bere acqua calda e limone appena svegli o dopo un pasto pesante per eliminare l’alitosi causata da batteri, ma ci sono studi che dimostrano che la prolungata assunzione di acqua calda e limone abbia effetti negativi sul cavo orale.acqua calda e limone

L’acido citrico presente nel limone può essere, inoltre, dannoso e corrosivo per lo smalto dei denti.

In conclusione

Bere acqua calda con limone appena svegli non ha tutte queste proprietà che molti credono, anzi rischia addirittura di creare conseguenze sul nostro stomaco.

Bevete pure acqua con un po’ di limone durante la giornata se questo vi aiuta a bere di più (anche se sarebbe meglio con una cannuccia per evitare gli effetti corrosivi sui denti!) e, se vi piace il sapore, concedetevi pure una bella limonata calda, magari la sera ogni tanto, ma mi raccomando non eccedete!

E voi, conoscevate la verità sull’uso dell’acqua calda con limone al mattino? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: acido citrico
Previous Post

Recap Semifinals Games: Brazil CrossFit® Championship, Lowlands Throwdown e German Throwdown

Next Post

Sviluppare i pettorali senza panca e bilanciere (non è fantascienza)

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Dal loro box in Italia al grande palcoscenico di Hyrox Chicago: la sfida mondiale di Francesco Fioravanti ed Edoardo Mariotti

April 23, 2025

Fall Series Throwdown 2019: parla Giorgio Beltrami, il fondatore

June 1, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.