CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Qual è il modo migliore per cucinare e mangiare le uova?

Martina Marise by Martina Marise
March 31, 2021
in Alimentazione
0

Le uova sono un alimento economico, ma estremamente nutriente; contengono poche calorie e sono ricche di proteine, vitamine, minerali, grassi sani. Il modo in cui le uova vengono cucinate può, però, influire sulle loro proprietà e sul profilo nutritivo.uova

Indice

  • METODI DI COTTURA DELLE UOVA
  • SICUREZZA E DIGERIBILITA’
  • COTTURA AD ALTA TEMPERATURA
  • CONSIGLI PER METODI DI COTTURA SANI

METODI DI COTTURA DELLE UOVA

Le uova sono molto versatili; possono essere cucinate in tantissimi modi diversi da combinare con altri alimenti sani, come le verdure.

Ecco alcuni dei metodi di cottura più comuni:

  • Bollite: le uova sode vengono cotte nel loro guscio in una pentola con acqua bollente; più vengono cotte, più il tuorlo si rassoda.
  • In camicia: le uova in camicia vengono cotte in acqua leggermente più fredda; vengono rotte nell’acqua a una temperatura di 71/82 gradi e cotte per 3 minuti.
  • Fritte: le uova fritte vengono rotte in una padella dove è stato scaldato precedentemente olio o burro.
  • Al forno: le uova al forno vengono cotte senza guscio in una pirofila in forno caldo.
  • Strapazzate: le uova strapazzate vengono sbattute in una ciotola e versate e cotte in una padella calda.
  • Frittata: per fare una frittata le uova vengono sbattute e versate in una padella per poi essere cotte uniformemente da un lato e dall’altro.

SICUREZZA E DIGERIBILITA’

Cucinare le uova le rende più sicure da mangiare e anche più digeribili. Il nostro organismo immagazzina ed utilizza il 90% delle proteine dell’uovo cotto, mentre solo il 50% delle proteine delle uova crude; questo cambiamento avviene perché il calore provoca cambiamenti strutturali nella proteina dell’uovo.

La proteina delle uova crude può, inoltre, interferire con la disponibilità della biotina, un importante nutriente utilizzato nel metabolismo di grassi e zuccheri; negli albumi crudi è presente l’avidina, che si lega alla biotina, rendendola non disponibile per l’organismo.

COTTURA AD ALTA TEMPERATURA

uova

La cottura ad alta temperatura può danneggiare alcuni nutrienti; una cottura prolungata riduce il contenuto di vitamina A del 20% e vengono persi anche molti antiossidanti.

Tuttavia, anche se cucinare le uova per tempi lunghi può ridurre alcuni nutrienti, questo alimento rimane un’ottima fonte di vitamine e antiossidanti.

Un uovo grande contiene circa 212 mg di colesterolo, il 71% dell’assunzione raccomandata; la temperatura elevata in cottura può ossidare il colesterolo nelle uova e produrre ossisteroli, composti collegati ad un aumentato rischio di malattie cardiache.

CONSIGLI PER METODI DI COTTURA SANI

Le uova sono un alimento nutriente, ma puoi renderlo anche super sano!

  • Scegli metodi di cottura a basso contenuto calorico: uova sode o in camicia (senza aggiunta di altri grassi)
  • Unisci le uova alle verdure: questi alimenti si sposano molto bene e così assumerai anche fibre e vitamine extra
  • Scegli bene le uova al supermercato: controlla sempre il tipo di allevamento dei polli e la loro dieta, questi possono influenzare la qualità nutrizionale
  • Non cuocere troppo le tue uova: più a lungo le cucini, più nutrienti perdi

E voi, come preferite mangiarle nella vostra dieta? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi di seguirci sulla nostra pagina Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: colesterolouova
Previous Post

Integratori di melatonina: è sicuro prenderli ogni sera?

Next Post

Crossfit Battle Rope: da dove cominciare?

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

John-Paul Hetcock: un biglietto per i Games

June 12, 2019

Dieta senza glutine: una guida per i principianti

June 21, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.