CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Crossfit Battle Rope: da dove cominciare?

Davide Zambon by Davide Zambon
April 1, 2021
in CrossFit® News
0
Battle rope cosa allenano da dove cominciare

Battle rope in attesa di spaccare il boxMa come, un attrezzo per allenarsi che non è fatto di ghisa?

Vabbé ciao. Ci vediamo la settimana prossima.

Scherzo, ovviamente. E non solo perché di attrezzi per allenarsi che non siano fatti di ghisa ce ne sono un sacco (tipo il bastone in pvc? Il foam roller? Boh.) Ma soprattutto perché con le battle rope e un po’ di tecnica corretta, puoi tirarci fuori degli allenamenti spaziali.

Indice

  • I benefici delle battle rope
  • Le basi delle battle rope
    • 1 – Battle rope alternate
    • 2 – Slam
  • Consigli per usare le battle rope con profitto
    • 1 – Cambia direzione del movimento
    • 2 – Cambia la resistenza
    • 3 – Usale…

I benefici delle battle rope

Le battle rope non hanno bisogno di troppe presentazioni. Eppure, i benefici che ti offrono sono spesso ignorati:

  • se costruisci una buona routine di allenamento, le battle rope lavorano ogni distretto muscolare: braccia, certo, ma anche schiena, core, gambe, torace
  • eliminano le asimmetrie, dato che allenano indipendentemente ogni braccio
  • sono cardio, ma senza la noia mortale delle classiche “cose cardio”. E sono conditioning. E sono HIIT.

Le basi delle battle rope

1 – Battle rope alternate

Il re degli esercizi con le battle rope. Semplicissimo:

  • posizione da quarter squat, core contratto
  • alza e abbassa le braccia, con un movimento alternato
  • ripeti per 4 set da 1/2 minuti

Ehi, guardami. Il senso di questo esercizio è la velocità. Lo vedi nei video di chi lo fa bene: sembra che stia sparando il suo DNA orizzontale di fronte a sé, in un flusso ininterrotto.

2 – Slam

Con lo slam lavori la forza:

  • afferra le corde
  • solleva entrambe le impugnature sopra la testa, sulla sinistra
  • “schianta” le corde verso terra, sulla destra
  • alterna
  • 4 set da 1/2 minuti

Questi sono due movimenti base. Nulla ti vieta (a parte la pre-regola #1, che potrai leggere a breve) di comporre esercizi diversi.

Alcuni esempi?

  • Battle rope alternate facendo squat (è sufficiente arrivare al parallelo)
  • Battle rope alternate facendo affondi laterali
  • Battle rope in-out: quarter squat, muovi le impugnature all’esterno del tuo corpo, per poi riportarle al centro, il tutto ad altezza dei quadricipiti
  • Battle rope circle: sempre in quarter squat, esegui con le impugnature dei larghi cerchi di fronte a te

Consigli per usare le battle rope con profitto

Le cose da evitare sono due:

  • #1: muovere le braccia a caso, come se durante un picnic ti si fosse incastrata un’ape tra i capelli
  • #2: non metterci grinta

Una volta che hai chiare queste due pre-regole, andiamo con i consigli dalla regia:

1 – Cambia direzione del movimento

Battle rope esercizio alternatoNon usare solo movimenti verticali delle braccia. Muoverle verso i lati, ad esempio, mette il focus su anche e core. Muoverle in cerchio attacca le spalle secondo angoli diversi: esercizio utilissimo per ridurre il rischio di infortuni della spalla.

In più, muovere le rope in diverse direzioni ti porta a fare un allenamento davvero funzionale.

2 – Cambia la resistenza

Più la corda è “molle”, più l’esercizio è intenso.

Una volta che hai scelto gli esercizi da fare, regola la distanza tra te e il punto di attacco delle battle rope in modo da riuscire a portare a termine tutti i set.

3 – Usale…

… non solo per “chiudere” un allenamento (anche se sono ottime per bruciare quella manciata di centinaia di calorie in più). Usale per fare dei workout a sé stanti. Usale per una sessione HIIT, o del conditioning brutale.

Tabata? Chiaro, anche.

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Photo: Ivan Samkov @pexels.com
Tags: battle rope
Previous Post

Qual è il modo migliore per cucinare e mangiare le uova?

Next Post

Insulina: che cos’è e quando (e se) assumerla!

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Mangiare cibi senza glutine è più salutare? La verità dietro il mito

June 4, 2025
I migliori paracalli per il crossfit

I migliori paracalli per CrossFit®? Quelli giusti per te!

October 28, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.