CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Slam ball e medicine ball: le differenze

Barbara Bier by Barbara Bier
January 4, 2021
in CrossFit® News
0

Nei box si possono trovare vari tipi di palla e tutte hanno utilità diverse. C’è sempre molta confusione quando si parla di slam ball e medicine ball. Per cui oggi vedremo nel dettaglio questi tre modelli, ampiamente utilizzati in vari wod.

Ognuna di loro è leggermente diversa, per cui è importante conoscerne le basi per scegliere quella ideale per l’uso che si intende farne.

Le differenze tra una Slam Ball e Medicine Ball possono causare un po’ di confusione, anche l’esercizio “Wall Ball” viene chiamato in causa quando parliamo di queste attrezzature. Basta una semplice ricerca su Google per capire che anche i fornitori stessi contribuiscono a creare caos con immagini non sempre coerenti al prodotto:

Indice

  • SLAM BALL SULLA RICERCA GOOGLE:
  • WALL BALL SULLA RICERCA GOOGLE:
  • MEDICINE BALL SULLA RICERCA GOOGLE:
  • Cos’è una slam ball?
  • Cos’è una medicine ball o madball?
  • E le palle per wall ball?

SLAM BALL SULLA RICERCA GOOGLE:

ball

WALL BALL SULLA RICERCA GOOGLE:

ball

MEDICINE BALL SULLA RICERCA GOOGLE:

ball

Di seguito sono riportate le descrizioni dei tre tipi di palle più comunemente usate nell’allenamento funzionale e nel CrossFit, insieme ad esempi di esercizi tipici e le specifiche della palla.

Cos’è una slam ball?ball

Texture: molle

Peso: 3-20 KG

Rimbalzo: zero

Diametro: 20cm

La Slam Ball è la palla più robusta e resistente del gruppo.

Sono realizzate con un guscio in gomma o in vinile molto resistente. La palla è riempita di sabbia di ferro, sono molto compatte e morbide al tatto. Di solito di piccole dimensioni con circa 20 cm di diametro. La Slam Ball non rimbalza a terra, anzi, assorbe ogni impatto grazie alla sua morbidezza.

Come dice il nome, sono destinate a colpire duramente il terreno. 

*NB: “Slam” in inglese significa gettare qualcosa di duro a terra.

Un’altra caratteristica importante è che hanno un centro di gravità instabile perché la sabbia di ferro ha la tendenza a muoversi all’interno della palla, causando uno spostamento del centro di gravità. Di conseguenza, non è adatta per essere lanciata, né essere presa in aria.

Esercizi: Viene impiegata soprattutto per gli esercizi di Slam, un esercizio ottimale per lo sviluppo della forza.

L’atleta solleva la palla sopra la testa e la lancia a terra con forza, poi esegue uno squat per afferrarla e lo ripete per 10-15 volte per 3 round.

Questo migliora la forma fisica cardiovascolare, insieme alla forza complessiva delle spalle, dei tricipiti, dell’addome, dei fianchi, dei glutei, dei polpacci e della schiena.

Cos’è una medicine ball o madball?ball

Texture: come una palla da basket

Peso: 1-10 KG

Rimbalzo: alto

Diametro: 25 cm

Le madball sono disponibili in una varietà di design.

Le caratteristiche distintive sono una consistenza soda e con una buona presa, la dimensione e la sensazione al tatto è di un pallone da basket, possiede un alto rimbalzo quando cade a terra.

La maggior parte sono realizzate in pelle, in gomma, in vinile o in plastica. A differenza delle Slam, le Medicine non devono essere lanciate con forza contro il terreno: hanno un alto rimbalzo e vanno facilmente fuori controllo, non sono progettate per questo tipo di utilizzo!

Esercizi: Pushups in appoggio, Plank.

La madball è ottima per l’allenamento addominale. Ci sono una marea di esercizi e movimenti che si possono fare per allenare il core con questo attrezzo.

E le palle per wall ball?ball

Texture: morbida

Peso: 3-12 kg

Rimbalzo: medio

Diametro: 35 cm

Come suggerisce il nome, queste palle vengono utilizzate per gli esercizi che, in qualche modo, fanno uso dei muri.

Le “wall ball” sono pur sempre palle mediche (madball) ma sono progettate per assorbire l’impatto e allo stesso tempo hanno un leggero rimbalzo, che  permette loro di ritornare all’atleta dopo aver colpito il muro.

Una caratteristica importante della palla per Wall Ball è la sua texture, che permette di applicare molta forza lanciandola contro il muro o in aria, e riprenderla con comodità e sicurezza vista la sua morbidezza.

Se provi a fare questo esercizio con una madball classica, essa potrà sfuggirti facilmente visto la caratteristica del suo rimbalzo molto alto.

Quelle giuste sono fatte di vinile sullo strato esterno e riempite all’interno con scaglie di schiuma e polvere di pneumatico, distribuiti e fissati per dare equilibrio ed evitare il suo spostamento interno, mantenendo così invariato il suo centro di gravità.

Esercizi: Palla al muro: lancio frontale. Gli esercizi che la sfruttano, offrono una grande varietà di benefici e funzionano praticamente su tutti i gruppi muscolari del corpo. Ci sono comunque alcune cose che nessuno ve l’ha mai detto sulle wall ball!

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: medballMedicine ballslam ballWall ball
Previous Post

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Mito o verità?

Next Post

Cosa sono le proteine? 9 importanti funzioni

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Curl con manubri: l’allenamento perfetto per bicipiti scolpiti

July 20, 2023

Frasi e citazioni sul CrossFit® e Fitness che ti ispireranno

April 27, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.