CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Scopri gli 8 WOD più difficili al mondo

Barbara Bier by Barbara Bier
December 9, 2020
in CrossFit® News
0

Aspettiamo ogni anno i CrossFit® Games per scoprire chi è l’atleta più Fittest on Earth, vero? Vediamo i partecipanti gareggiare in WOD molto difficili, che spesso scoprono al momento.

Il vincitore può considerarsi la persona più forte di tutto il pianeta! A chi non piacerebbe? Ecco perché abbiamo pensato di fare una classifica degli 8 WOD più difficili al mondo per metterti alla prova!

Se vuoi diventare un campione, lo sai che prima o poi dovrai affrontare i così detti Hero Wod, vero? ?

Indice

  • HERO WOD
  • GLI 8 WOD PIU DIFFICILI AL MONDO
    • Filthy 50
    • Fran
    • Murph
    • The Seven
    • Ryan
    • Angie
    • Kalsu
    • King Kong

HERO WOD

Gli Hero WOD sono workout ben noti a tutti i CrossFitters.

Fin dall’inizio di questo sport, i WOD speciali e difficili sono stati chiamati con il nome di eroi che sono morti in servizio.

Possono essere soldati, pompieri o agenti di polizia, per esempio. Di tanto in tanto, purtroppo, viene aggiunto un nuovo Hero Wod.

Questi allenamenti sono più pesanti della media, e l’obiettivo è quello di celebrare l’eroe caduto mentre ci si allena, si suda e si lavora duro…è un vero e proprio tributo!

GLI 8 WOD PIU DIFFICILI AL MONDO

Filthy 50

FOR TIME

50 Box jump, 60/50 cm

50 Jumping pull-ups

50 Kettlebell swings 16/12 kg

50 Walking Lunge

50 Knees to elbows

50 Push press 20/15 kg

50 Back extensions

50 Wall ball 9/6 kg

50 Burpees

50 Double unders

Time Cap: 35′

Fran

FOR TIME

21-15-9 Thruster @43/30 Kg

Pull up

Murph

1 miglio di corsa (circa 1600 metri)

100 pull up

200 push up

300 squat a corpo libero

1 miglio di corsa

The Seven

SEVEN ROUNDS FOR TIME OF:

7 x Handstand Push Up

7 x Thruster 60/40 kg

7 x Knee to Elbow

7 x Deadlift 110/75 kg

7 x Burpee

7 x Swing 32/24 kg

7 x Pull Up

Ryan

5 Rounds For Time

7 Muscle-Ups

21 Target Burpees (12/8 in)

Angie

For Time

100 Pull-Ups

100 Push-Ups

100 Sit-Ups

100 Air Squats

Completare tutte le ripetizioni di ogni esercizio nell’ordine scritto, prima di passare all’esercizio successivo.

Il punteggio è il tempo necessario per completare tutte le 400 ripetizioni.

Tempi buoni per “Angie”

– Principiante: 26-35 minuti

– Intermedio: 21-25 minuti

– Avanzato: 15-20 minuti

– Elite: <14 minuti

Kalsu

For Time

100 thrusters (61/38 kg)

5 burpees

Inizia con 5 burpees. Poi completa con il maggior numero possibile di thrusters fino alla fine del minuto. All’inizio del minuto (1:00) fai altri 5 burpees. Ripetere questo fino al completamento di 100 thrusters totali.

Buon punteggio per “Kalsu

– Principiante: 22-30 minuti

– Intermedio: 19-22 minuti

– Avanzato: 15-19 minuti

– Elite: <14 minuti

King Kong

3 Rounds For Time

1 Deadlift (206/145 kg)

2 Muscle-Ups

3 Squat Cleans (113/79 kg)

4 Handstand Push Ups

Tags: Hero WODwodworkout
Previous Post

Acido lipoico: cos'è e a cosa serve

Next Post

GHD sit: la strada verso la midline stability

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Push down per i tricipiti: consigli per eseguirlo al meglio

April 27, 2021
intervista omar lannunziata

Il CrossFit® in Italia, il format unico di gara per Omar Lannunziata

April 7, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.