CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

7 allenamenti bruciagrassi per l’inverno

Davide Zambon by Davide Zambon
December 3, 2020
in CrossFit® News
0
7 allenamenti bruciagrassi

Mi rendo conto che qualcuno avrà da ridire su quello che sto per dire:

il corpo umano è fatto di equazioni.

Ridurre la “macchina umana” a un mero discorso di calcoli, lo so, non è il massimo. Eppure, è innegabile come alcuni processi siano davvero riconducibili a facili operazioni matematiche.

Indice

  • Dimagrire “con sicurezza”? Si può.
  • 7 idee bruciagrassi
    • EMOM
    • Tabata: il gusto giapponese per il sadismo
    • Inserisci nella tua settimana il MetCon
    • Prepara una spartan
    • Gioca a fare lo strongman
    • Appesantisciti
    • Finisci con un complex

Dimagrire “con sicurezza”? Si può.

Quello che ho detto è chiaramente una semplificazione eccessiva, banale, e “sbagliata”, ma c’è poco da fare: vuoi perdere peso? Introduci meno di quello che consumi.

PS. questo senza tenere conto di centinaia di fattori personali, genetici, metabolici. Studia ad esempio la questione sull’insulino-resistenza o quella dell’indice glicemico per avere un assaggio della complessità di questi discorsi.

I parametri dell’equazione sono due:

  • quello che introduci (quantità e qualità)
  • quello che bruci

Il primo fattore riveste l’importanza maggiore, certo. Ma un buon allenamento bruciagrassi rappresenta la vera ciliegina sulla torta di una strategia mirata all’abbassamento del bodyfat.

Fermo restando che più massa muscolare hai e più calorie bruci anche a riposo – e ribadendo l’importanza dell’allenamento con sovraccarichi – queste sono 7 idee per integrare il tuo regime fisico in un ottica bruciagrassi.

7 idee bruciagrassi

EMOM

Interrompere CrossFit in estateEvery minute on the minute. Scegli un esercizio, datti un numero di rep (può essere anche una soltanto), setta un timer, e ogni volta che scocca un minuto, fai le tue ripetizioni.

L’EMOM è un ottimo sistema per accumulare lavoro senza intaccare la tecnica (significa meno rischio di infortunio). Rappresenta un’ottima scelta per aggiungere consumi nel corso della giornata.

La mia modalità preferita? Una kettlebell bella pesante di fianco alla scrivania. Un paio di volte al giorno faccio 10 minuti di EMOM per 10 rep.

Tabata: il gusto giapponese per il sadismo

Qui siamo nel regno dei veri bruciagrassi. Il tabata è un protocollo di lavoro che può essere applicato a qualsiasi esercizio (o combinazione di esercizi). Nella sua forma minima, è fatto così:

  • 20 secondi di lavoro
  • 10 secondi di pausa

Ripeti finché non raggiungi i 4 minuti.

Si tratta di un lavoro molto simile a quello HIIT.

Inserisci nella tua settimana il MetCon

Se devi bruciare grassi, il condizionamento metabolico è una manna dal cielo. Lo puoi organizzare in forma di circuiti o di allenamento HIIT: in ogni caso, il successo (e la pozza di sudore) è assicurato!

Prepara una spartan

O, se è per quello, una OCR qualsiasi. Ti posso assicurare che il tipo e l’intensità degli allenamenti che dovrai sostenere per arrivare preparato alla gara contribuiranno notevolmente al tuo dimagrimento.

Trovi un po’ di informazioni nell’articolo sugli allenamenti OCR.

Gioca a fare lo strongman

Procurati una sled – una slitta da strongman – e tirala o spingila lungo il piazzale antistante la palestra. Mi raccomando: carichi leggeri, distanze importanti.

Se hai già chiuso un workout di pesi, potrai bruciare un bel po’ di calorie senza sovraccaricare ulteriormente la schiena.

Appesantisciti

Vai sul tuo ecommerce online preferito (PS: a fine articolo ho un suggerimento per te) e compra una weighted vest, cioè un corpetto appesantito. Usalo mentre ti alleni, o anche solo quando esci per un po’ di sano camminare. La weighted vest aumenta il carico base che il tuo corpo deve gestire.

Finisci con un complex

Barbell complex significa concatenare due o più esercizi in modo da costruire una sequenza allenante durante il quale il bilanciere non lascia mai le tue mani.

Nati come modo per macinare volume quando non si ha abbastanza tempo da dedicare a schede più articolate, i complex sono perfetti per chiudere una sessione in sala pesi bruciando quella manciatona di calorie in più.

 

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: bruciagrassibruciare grassi
Previous Post

Cosa si sono detti Fraser e Medeiros durante l'evento Ranch Loop

Next Post

Creatina monoidrato: a cosa serve, dosaggio, effetti collaterali

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Laura Horvath Biografia: Dalla Rookie dell’Anno al Dominio nel CrossFit®

March 19, 2025

La polemica del thruster nel 23.2: no rep a Pat Vellner?

February 28, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.