CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Zucca: 8 buone ragioni per mangiarla

Martina Marise by Martina Marise
September 28, 2020
in Alimentazione
0

La zucca è un ortaggio invernale che appartiene alla famiglia delle cucurbitacee. E’ originaria del Nord America, ma si utilizza in tutto il mondo, soprattutto per la Festa del Ringraziamento e per Halloween.

Sebbene comunemente la si definisca un ortaggio, in realtà la zucca è un frutto poiché contiene semi, ma nutrizionalmente è più simile alle verdure.

Vediamo 8 benefici nutrizionali e per la salute della zucca:zucca

Indice

  • NUTRIENTE E RICCA DI VITAMINA A
  • POTERE ANTIOSSIDANTE
  • VITAMINE PER IL SISTEMA IMMUNITARIO
  • LUTEINA E ZEAXANTINA PER PROTEGGERE LA VISTA
  • POCHE CALORIE E PERDITA DI PESO
  • POTASSIO PER LA SALUTE DEL CUORE
  • VERSATILE PER LA DIETA
  • SOSTANZE NUTRITIVE PER UNA PELLE SANA

NUTRIENTE E RICCA DI VITAMINA A

La zucca ha un profilo nutrizionale impressionante; una tazza di zucca cotta (circa 250 gr) contiene:

– Calorie: 49

– Grassi: 0,2 gr

– Proteine: 2 gr

– Carboidrati: 12 gr

– Fibre: 3 gr

– Vitamina A: 250% della dose giornaliera di riferimento (RDI)

– Vitamina C: 19% della RDI

– Potassio: 16% della RDI

– Rame: 11% della RDI

– Manganese: 11% della RDI

Oltre ad essere ricca di vitamine e minerali, la zucca è povera di calorie poiché è composta per il 94% da acqua.

POTERE ANTIOSSIDANTE

La zucca è ricca di antiossidanti che aiutano a distruggere i batteri nocivi; tra questi abbiamo: alfa-carotene, beta-carotene e beta-criptoxantina.

Questi antiossidanti possono neutralizzare i radicali liberi, impedendo loro di danneggiare le cellule; inoltre, proteggono la pelle dai danni del sole e riducono il rischio di cancro e malattie agli occhi.

VITAMINE PER IL SISTEMA IMMUNITARIO

La vitamina A aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni; la vitamina C promuove la produzione di globuli bianchi e aiuta le cellule immunitarie a lavorare con più efficacia.

La zucca è anche ricca di vitamina E, folati e ferro, che aiutano il sistema immunitario.

LUTEINA E ZEAXANTINA PER PROTEGGERE LA VISTA

zucca

La zucca è ricca di sostanze nutritive che aiutano a prevenire problemi alla vista. La carenza di vitamina A è correlata a cecità; il beta-carotene aiuta a ridurre il rischio di cataratta.

Luteina e zeaxantina sono legati a minori rischi di degenerazione maculare legata all’età.

POCHE CALORIE E PERDITA DI PESO

La zucca è povera di calorie e sazia molto in fretta; è un alimento adatto alla perdita di peso perché possiamo mangiarne una quantità maggiore rispetto ad altre fonti di carboidrati come riso, pasta e patate ed assumere meno kcal.

Inoltre, la zucca è una buona fonte di fibre, che aiutano a frenare l’appetito.

POTASSIO PER LA SALUTE DEL CUORE

Potassio, vitamina C e fibre sono stati correlati a una miglior salute cardiaca; le persone con un maggior apporto di potassio sembrano avere una pressione sanguigna più bassa e un rischio ridotto di ictus, due fattori di rischio per le malattie cardiache.

VERSATILE PER LA DIETA

Il sapore dolce rende la zucca un ingrediente ideale per tantissimi piatti, dolci e salati; anche i semi sono commestibili e ricchi di sostanze nutritive.

La zucca ha una buccia molto dura da tagliare, ma in commercio si trova anche già sbucciata e cotta. Il modo migliore per assaporarne il gusto è cuocerla a fette in forno e condirla con olio sale e pepe, ma è perfetta anche per fare zuppe, vellutate, torte e gnocchi.

SOSTANZE NUTRITIVE PER UNA PELLE SANAzucca

La zucca è ricca di carotenoidi, che il nostro corpo trasforma in vitamina A. Questi possono agire come una protezione naturale contro i raggi del sole; anche la vitamina C è essenziale per la salute della pelle, perché contribuisce a produrre il collagene, proteina che mantiene la pelle sana e forte.

E voi mangiate la zucca quando arriva il freddo? Se sì quali sono i vostri piatti preferiti? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci anche sulla nostra pagina Telegram dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

 

Tags: alimentazioneortaggi invernalizucca
Previous Post

Tutto quello che volevi sapere su Judge Rules: l’intervista esclusiva!

Next Post

Definizione muscolare: come impostare l'allenamento

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Dermatite da Sudore: Cause, Sintomi e Trattamenti Efficaci

December 14, 2023

Il CrossFit® può ridurre l’uso di farmaci? Un nuovo studio svela sorprendenti rivelazioni

February 10, 2025

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.