CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Memorial Day: atleta fa 2 Murph di fila!

Barbara Bier by Barbara Bier
June 8, 2020
in CrossFit® News
0
Murph

In America succedono eventi rari; cose che davvero ci  fanno domandare “ma siamo seri?” E a noi piace scovare queste perle! Questa volta non è stato diverso (e ormai non ci sorprendiamo più): un atleta ha fatto due WOD “Murph” di fila!

“Ma Veramente?!?!”

Si.

Indice

    • Com’è successo, vi chiederete…
  • Come farlo a casa?
      • Gunny

Com’è successo, vi chiederete…

Negli Stati Uniti si celebra il Memorial Day l’ultimo lunedì di maggio, quest’anno in data 26/05/2020. In quel giorno, crossfitters da tutto il paese (e ultimamente anche da tutto il mondo) si riuniscono per fare il famigerato e difficilissimo WOD Murph.murph

Questo allenamento è stato creato in onore del tenente Michael “Murph” Murphy, un Navy SEAL la cui storia è descritta nel libro e nel film Lone Survivor, che è particolarmente “massacrante ed intenso”.

Consiste nel correre 1,6 km per poi procedere con 100 pull-up, 200 flessioni, 300 squat e di nuovo corsa di 1,6 km, il tutto indossando una vest da 8 kg.

CrossFit© ha classificato il Murph come Hero WOD nel 2005, e da allora è stato un allenamento onorato (e molto temuto!).

Quest’anno Chris Holt, atleta e allenatore CrossFit©, ha alzato il tiro: ha deciso di chiudere per due volte il Murph per onorare i membri delle Forze Armate Statunitensi in un evento sponsorizzato dal produttore di attrezzature sportive Ten Thousand.

Holt è andato ancora oltre con la sua sfida: ha aumentato il peso utilizzando una  vest da 14 kg e ha iniziato a correre con un Assault Fitness Air Runner, rendendo l’allenamento ancora più impegnativo.

https://www.instagram.com/tv/CAnv4z9DvYy/

Molte persone hanno fatto l’allenamento di Murph nel Memorial Day per celebrare la festa e il significato che vi sta dietro, ma per farne due di seguito  serve una motivazione e una forza ben più grandi.

Holt ha spiegato “perché” ha deciso di fare un doppio Murph in un post su Instagram:

https://www.instagram.com/p/CAk0bb6j0Af/

“Lo sto facendo per me stesso, per spingere i miei limiti fisici e mentali. È allora che scopriamo parti di noi stessi che non sapevamo esistessero “, ha scritto.

“Lo sto facendo per tutti coloro a cui è stato detto che non possono fare nulla. Dopo i miei quattro interventi ai polmoni e un incidente d’auto quasi fatale, mi è stato detto che non avrei mai più potuto sollevare pesi e che avrei potuto solo fare yoga e Pilates”

Holt ha completato il primo round di Murph in 1 ora e 10 minuti. Ha concluso il secondo in 1 ora e 20 minuti. Sono due ore e 30 minuti di intenso lavoro – roba da matti, soprattutto per chi sa quanto sia difficile chiuderlo!

Come farlo a casa?

In questo periodo di quarantena sono apparsi molti WOD riadattati alle versioni home based. Principalmente quelli Hero/Girls.

Abbiamo fatto una raccolta dei migliori qui. Quello che più ci è piaciuto del Murph riadattato è questo:

Gunny

For time

160 Double Unders

100 inverted row

200  push up

300 air squat

160 Double Unders

E infine… abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: Chris HoltHero WODMurph
Previous Post

Come affrontare la rope climb nel CrossFit©

Next Post

Razzismo nel CrossFit©: Greg Glassman fa tweet di cattivo gusto

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Come calcolare le calorie facilmente

April 28, 2023
Come fare bulgarian split squat

Bulgarian split squat: tutti i vantaggi dell’unilaterale

November 25, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.