CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

8 “incidenti di percorso” nella vita di un crossfitter

Barbara Bier by Barbara Bier
September 5, 2019
in CrossFit® News, Vita da Box
0
198
Shares

“Chi non si fa del male durante un workout, non l’ha fatto bene”;

Così narra la legenda dei box. E noi siamo andati alla ricerca, per capire se è davvero così. Abbiamo analizzato e riportato qui sotto quali sono gli 8 incidenti di percorso tipici nel corpo di ogni crossfitter che si rispetti.

Ovviamente non stiamo parlando di infortuni che ti lasciano fuori dal box. Ma di dolori o piccole lesioni che fanno parte dell’evoluzione degli atleti in qualsiasi sport. Anche se sono solo lividi o graffi, questi segni dimostrano che stai lavorando sodo per diventare più fitness ogni giorno.

Questa è una realtà particolarmente presente nella vita quotidiana del CrossFit©. Ad ogni conquista, siano i primi double under, i muscle up, i record di massimale o dei benchmark; ci danno la certezza che valgono la pena tutti quei tagli alle mani, tutti box jump presi sulla tibia e le frustate date alle gambe.

Indice

  • Guardiamo insieme gli 8 punti critici:
      • 1 – PUSH PRESS / PUSH JERK
      • 2 – KETTLEBELL
      • 3 – PULL UPS / TOES TO BAR
      • 4 – SNATCH / OVERHEAD SQUAT
      • 5 – BURPESS / WALKING LUNGES
      • 6 – BOX JUMPS / ROPE CLIMBS
      • 7 – DOUBLE UNDERS
      • 8 – CLEAN

Guardiamo insieme gli 8 punti critici:

1 – PUSH PRESS / PUSH JERK

Hai imparato ad assorbire l’impatto del bilanciere su spalle, clavicole e petto? Non importa, un giorno o altro, lo specchio mostrerà i segni di dove la sbarra urta durante gli Wod.

2 – KETTLEBELL

All’inizio i palmi delle mani potrebbero soffrire un po’ per l’oscillazione delle kettlebell. Una volta che ti ci abitui e migliori, passerai a mosse più complesse come il kettlebell snatch. Quindi il dolore e i segni saranno sull’avambraccio, dove si verifica l’impatto dei primi tentativi.

3 – PULL UPS / TOES TO BAR

Le tue mani si apriranno. Semplice. Sicuro al 100%. Ecco perché hai così tante opzioni di protezione per le mani.

4 – SNATCH / OVERHEAD SQUAT

La ricezione di carichi elevati nella posizione di snatch o le numerose ripetizioni con il carico sospeso nella posizione di Overhead Squat lasceranno fatalmente segni nel palmo delle mani.

5 – BURPESS / WALKING LUNGES

Le ginocchiere sono utilizzate per sostenere le ginocchia durante gli squat, ma ne approfitterai invariabilmente per evitare graffi al ginocchio causati dalle burpees o dagli affondi.

6 – BOX JUMPS / ROPE CLIMBS

Nel CrossFit ci sono due modi molto comuni per lasciare segni sugli stinchi: toccarlo sul bordo del box in legno; e bruciando la pelle sulla rope climb.

7 – DOUBLE UNDERS

Uno dei segni più comuni e popolari dei crossfitters è la frustata data con le Speed ​​Ropes. Questa è una delle prime e più sorprendenti sfide nell’universo CrossFit: riuscire a non farsi male.

8 – CLEAN

Sollevare il bilanciere dal pavimento e con un solo movimento portarlo in front rack lascerà sicuramente dei segni evidenti: lievi danni alla pelle sulla clavicola, spalle e gola.

* Per domande sul vocabolario, consultare il nostro “Termini base del CrossFit”.

Previous Post

Magnesite in polvere, liquida e solida: le differenze

Next Post

CrossFit®: come fare 1 Air Squat (e possibili errori)

Related Posts

CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
Leave Comment

Recommended

Impara il Clean con questi Suggerimenti per Principianti

February 28, 2024

Serotonina: che cos’è, funzioni e dosaggio

December 23, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.