CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 Modi Per Bere Più Acqua

Martina Marise by Martina Marise
July 11, 2024
in Alimentazione
0

Lo sappiamo tutti molto bene: l’idratazione fa bene alla salute e alle prestazioni atletiche! Il fatto è che mantenere livelli adeguati di acqua è più facile a dirsi che a farsi.

Non assumere la giusta quantità di acqua può portare a una serie di effetti negativi, tra cui calo di energia, aumento della frequenza cardiaca, disturbi gastrointestinali, ridotto flusso sanguigno verso organi e muscoli, diminuzione della lubrificazione delle articolazioni e maggiore affaticamento e dolore muscolare.

Senza una corretta idratazione, il corpo semplicemente non funziona in modo ottimale!

Indice

  • Quanta Acqua Dovrei Bere?
  • L’Idratazione Eccessiva è Più Pericolosa della Disidratazione?
  • 5 modi per bere più acqua
    • Prepara Una Bottiglia Con Una Tisana Aromatica
  • Prepara la tua Acqua Aromatizzata o i Cubetti di Ghiaccio
  • Scegli Alimenti Idratanti
  • Prepara la Tua Zuppa Preferita
  • Trova Una Bottiglia d’Acqua Accattivante

Quanta Acqua Dovrei Bere?

La giusta quantità di idratazione dipende da diversi fattori, tra cui il livello di attività, la salute generale e persino il clima in cui vivi.

Come regola generale, l’Istituto di Medicina raccomanda agli uomini di consumare 3,7 litri (15,5 tazze) di acqua al giorno, mentre le donne dovrebbero bere 2,7 litri (11,5 tazze).

Ma questi parametri includono l’assunzione di acqua da tutti i tipi di bevande, nonché dagli alimenti!

Un buon obiettivo da seguire è bere questa quantità di acqua: una persona di circa 72,5 kg dovrebbe puntare a circa 2,4 litri (10 tazze da 240 ml).

Tuttavia, per le persone attive, come gli atleti di resistenza, è bene aggiungere ulteriori liquidi.

E’ buona norma bere due tazze extra (circa 480 ml) prima di un allenamento, due tazze dopo, e mezza tazza (circa 120 ml) ogni 30 minuti di esercizio.

bere piu acqua

L’Idratazione Eccessiva è Più Pericolosa della Disidratazione?

Per gli atleti, l’idratazione dovrebbe includere non solo acqua, ma anche reintegrazione di elettroliti.

Gli elettroliti sono minerali come calcio, potassio e sodio che si perdono con il sudore.

Poiché gli elettroliti influenzano diversi processi corporei, inclusa la funzione muscolare, è importante reintegrare le riserve perse attraverso liquidi come bevande sportive, latte, acqua di cocco, acqua minerale e integratori per l’idratazione.

La semplice acqua non contiene elettroliti!

È probabile che tu sia ben idratato se non senti spesso sete e la tua urina è chiara o di colore giallo chiaro.

Detto ciò, è bene ricordare che gli atleti dovrebbero lavorare con un dietista per elaborare un piano di alimentazione e idratazione personalizzato.

Nel frattempo, se hai difficoltà ad assumere abbastanza liquidi, ecco 5 semplici modi raccomandati dagli esperti per aumentare la tua idratazione!

5 modi per bere più acqua

Prepara Una Bottiglia Con Una Tisana Aromatica

Il tè e le tisane possono offrire benefici aggiuntivi per la salute, oltre all’acqua.

Berne due o tre tazze al giorno è associato a un rischio ridotto di morte cardiaca, malattia coronarica, ictus e diabete di tipo 2, secondo una meta-analisi di studi osservazionali.

L’unica avvertenza è che il tè molto caldo (pensate: 55-60 gradi) è associato a cancri esofagei e gastrici, secondo la meta-analisi.

Potrebbe essere saggio lasciar raffreddare leggermente la tazza prima di bere.

Prepara la tua Acqua Aromatizzata o i Cubetti di Ghiaccio

Alcune persone semplicemente non amano il gusto dell’acqua.

Se sei tra questi, puoi aromatizzare l’acqua spremendo del succo di limone o aggiungendo un goccio di succo di frutta.

Un’altra opzione è preparare la tua acqua aromatizzata: aggiungi i tuoi frutti, verdure o erbe preferiti sul fondo di una caraffa. Poi, versa l’acqua sopra e lascia che il sapore si infonda.

Puoi anche migliorare la tua acqua facendo dei cubetti di ghiaccio aromatizzati.

Basta aggiungere un ingrediente o due preferiti a un vassoio per cubetti di ghiaccio vuoto, poi versare l’acqua sopra e lasciar congelare.

bere piu acqua

Scegli Alimenti Idratanti

Circa il 20% della tua idratazione proviene da fonti alimentari.

Quindi scegliere le fonti alimentari ricche di acqua è un ottimo modo per aggiungere idratazione pur pensando ancora al sapore e alla consistenza.

Si può sgranocchiare frutta e verdura ad alto contenuto di acqua, come meloni, arance, pompelmi, uva, sedano, lattuga, pomodori, cetrioli e peperoni.

Tutte queste cose possono aiutarti a bere più acqua durante il giorno.

Prepara la Tua Zuppa Preferita

Le zuppe possono essere un pasto caldo, saziante e salutare. Le zuppe a base di brodo, in particolare, possono contribuire alla tua idratazione.

Come bonus, le zuppe possono fornire una dose di sodio, utile per gli atleti che devono reintegrare gli elettroliti.

Trova Una Bottiglia d’Acqua Accattivante

Sembra semplice, ma scegliere il giusto contenitore per l’acqua può fare la differenza.

Potresti preferire una bella caraffa trasparente oppure dei thermos colorati; ce ne sono di ogni forma e colore, come quelli motivatori dove trovi parole di incoraggiamento…insomma, basta trovare il tuo preferito!

bere piu acqua

E voi, conoscevate questi trucchetti per bere più acqua? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram

 

 

 

 

 

Tags: bere acquaconsigliidratazione
Previous Post

I 5 Errori Principali Che Gli Atleti Commettono Nella Loro Dieta

Next Post

Montepremi CrossFit® Games 2024: quanto guadagneranno gli atleti?

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Allenamento della forza per i runners: 5 consigli per correre piu’ velocemente

June 3, 2020

La Resistenza: Come Distinguerla e Come Allenarla

December 10, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.